Categorie
- Cilindri in offerta
- Cilindri standard D.E.
- Cilindri con flangia
- Cilindri speciali
- Cilindri Agricoli
- Cilindri Telescopici S.E.
- - Cilindri a sfera
- - CULLA TRILATERALE
- - CHIOCCIOLE PER CILINDRI
- - Supporti per culle e cilindri
- - Valvole
- - KIT TRILATERALE D.60
- - KIT TRILATERALE D.78
- Guarnizioni
- Attacchi per cilindri
- KIT SPACCALEGNA
- Centraline Oleodinamiche
- Componenti Oleodinamici
- Applicazioni
- Raccordi e varie
- Tubo flessibile
- Autonegozi
- Lubrificanti
- Promozioni ...
- Nuovi articoli ...
- Tutti i prodotti ...
Promozioni [vedi]

Scambiatore di calore 30/210 lt. 12V
Informazioni
MyLiveChat
Cilindri Telescopici S.E.

CARATTERISTICHE MECCANICHE
• Tutta la gamma dei cilindri telescopici sul nostro sito, sono realizzati con tubo laminato a caldo senza saldatura, avente carico di rottura R=N/mm2 590, carico di snervamento Rs=N/mm2 460. L’ultimo sfilo, invece, è in laminato C43. Cappellotto e fondello sono realizzati con stampaggio a caldo in ASTM A105m/97.
• Sulla superficie esterna di tutte le sfilate è riportato un film di cromoduro dello spessore di 0.010÷0.015 mm circa, con rugosità media superficiale Ra=015÷0.20.
• La guida delle sfilate viene assicurata da anelli in delrin, sia per lo scorrimento interno che esterno.
• La tenuta del fluido viene ottenuta con guarnizioni a base di poliuretano con particolare resistenza alla deformazione permanete del fluido e all’usura, con temperature di esercizio da -40°÷+110°C.
• Evitare nel modo più assoluto di far arrivare a fine corsa il cilindro, montando le opportune valvole di fine corsa.
Se non trovate il cilindro con le misure giuste per il vostro fabbisogno:
Scaricate il pdf, stampatelo, inserite le vostre dimensioni e inviatelo con email, controlleremo noi quale cilindro possiamo offrirvi. info_telescopici.pdf
Attenzione!
Controllare attentamente le dimensioni del cilindro da ordinare, per evitare resi con relative spese di trasporto.